Nella casa delle farfalle

Ecco qui qualche esercizio di macrofotografia di farfalle, in una breve (giuro!) galleria di immagini scattate durante la visita alla Casa delle Farfalle (ButterflyArc) a Montegrotto Terme (PD) venerdì scorso. Due parole a proposito della struttura, che merita una doverosa visita da parte di ogni essere vivente con appendice fotografica appesa al collo. Il centro conta due grandi strutture che ricreano gli ecosistemi tropicali della foresta amazzonica e della regione indoaustrale in cui vivono le farfalle di quei luoghi. Ci sono in realtà anche la voliera delle grandi falene tropicali e l’ultima parte del percorso dedicato al mondo dell’acqua (non sono riuscito a visitare queste ultime due parti perchè nelle 5 ore a disposizione sono rimasto letteralmente bloccato nei primi due padiglioni).

Due consigli a chi sia interessato alla visita:

1. se intendete usare il monopiede o cavalletto (utile ma non fondamentale) dovete chiedere l’autorizzazione qualche giorno prima della visita.

2. gli ecosistemi tropicali sono ricreati con estrema cura. Docce con nebulizzatori di tanto in tanto alzano l’umidità del luogo che in un capannone sotto il sole non è di per se particolarmente fresco… Fate in modo di fare la visita dei capannoni vestiti in modo assai leggero.

Ci sono quindi 2 modi per vedere le farfalle tropicali più belle del mondo: andare a Montegrotto Terme (PD) e pagare il biglietto d’ingresso di 9€ oppure, se la cifra vi pare esosa, fare il giro del mondo…

 

 

I commenti sono chiusi