florida
WORKSHOP IN FLORIDA
DOCENTI: PIER PAOLO PICIUCCO & FLAVIO CERRI
28 dicembre 2019- 3 gennaio 2020 (7 gg/ 8 notti)
La Florida, come il nome stesso indica, è uno dei paradisi terrestri per la fotografia di natura, per la copiosa presenza di uccelli – migratori e stanziali – rettili e mammiferi. Negli Usa la Florida è lo stato più ricco di parchi naturali (ne conta 173!) e se per un verso può essere affascinante muoversi tra l’uno e l’altro, non sempre risulta facile orientarsi o fare la giusta selezione.
Il workshop in Florida è dedicato a chiunque sia interessato a ritrarre la natura in tutti i suoi aspetti, e metterà nelle opportune condizioni il fotografo che desidera cimentarsi con il genere della fotografia naturalistica, partendo da chi ha ancora qualche piccolo dubbio tecnico fino a chi ha già raggiunto familiarità con il genere. Lo scopo finale sarà di raccogliere materiale per un buon portfolio fotografico.
Il luogo di ritrovo sarà il 27 dicembre presso l’aeroporto Internazionale di Orlando, dove gli iscritti troveranno la navetta per l’albergo ad attenderli. Nel corso dei 7 gg ci sposteremo in vari parchi, tra paludi, boschi e litorali, al fine di avere una panoramica più ampia possibile su uccelli di palude, rapaci, passeracei (moltissime specie), picchi, ma anche alligatori, serpenti, anfibi e un numero notevole di mammiferi. Tra questi – la lince, l’orso e il puma, in particolare – sono più rari ma quest’anno noi abbiamo ‘mancato’ un puma per 15 minuti…
La stagione invernale – con temperature altalenanti tra fresche e miti – offre comunque il notevole vantaggio di essere al riparo dal fastidio delle zanzare, che in Florida con temperature medie-alte diventano una tortura insopportabile. Il workshop termina la sera del 3 gennaio e il 4 gli iscritti avranno a disposizione il servizio navetta gratis per l’aeroporto di Orlando.
scarica il CATALOGO
VIDEO
QUOTA DI ISCRIZIONE
• ISCRIZIONE: € 1950 (+10€ di iscrizione annuale all’Associazione Culturale Sharp Focus).
LA QUOTA COMPRENDE:
– pernottamento x 8 notti
– 2 pasti completi/dì (con la colazione americana e la cena intorno alle 18-19 non è necessario un pranzo). La cena verrà servita in un ristorante.
– servizio completo per i parchi su van A/C.
– tutoring fotografico
– guida in loco
– dopo cena visione e commento delle immagini scattate durante il giorno
– una giornata insieme ad un erpetologo alla ricerca di serpenti
– servizio navetta da/per aeroporto Orlando, Fl
– biglietto per ingresso ai parchi
– pedaggi autostradali
LA QUOTA NON COMPRENDE:
– viaggio aereo A/R per Orlando, Fl
– mance
– quanto non espressamente indicato in ‘la quota comprende’
scarica il modulo di iscrizione
MODALITA’ DI PAGAMENTO