Ecco alcune immagini realizzate presso l’autodromo Pragiarolo di Maggiora (No) domenica 10 maggio in occasione della seconda prova del Trofeo Rallycross Maggiora, e parte del Campionato Europeo del Trofeo Fia Central European Zone. Il rallycross è una disciplina sportiva molto spettacolare recentemente arrivata anche in Italia con gare molto brevi in cui i piloti non hanno modo di fare tattica: ogni gara dura una media di 5 min e si gira sempre al massimo. Per tutti gli appassionati, e per i fotografi in erba (e anche tanta, tanta, tanta terra) interessati, il 18-19 luglio è in calendario la terza prova del Trofeo. Non mancate, potreste pentirvene 😉
Domenica 14 il corso principianti si è dato appuntamento per fotografare la modella Giorgia in centro a Torino. In questa galleria esponiamo una selezione delle immagini tra le le più rappresentative di quella giornata. Di seguito, in bianco e nero, il “reportage” di Sonia dell’assalto alla modella da parte dei neo-fotografi.
A Bergisel, sulla collina che domina Innsbruck, ogni anno ad inizio gennaio si disputa una gara di Coppa del Mondo di salto con gli sci, valevole anche per il torneo internazionale “I Quattro Trampolini”, una sorta di grande slam della specialità. E’ un peccato che in Italia questo sport non abbia seguito o eco, perchè è quanto di più spettacolare si possa immaginare e la cosa diventa ancora più emozionante per un fotografo che sente sibilare i ragazzi sopra la propria testa, proprio come fossero frecce in volo. In Austria è sport nazionale, seguito da maree di tifosi, disciplinatissimi e sportivi. Quest’anno la gara è iniziata malgrado raffiche di vento mettessero a dura prova la stabilità in volo di questi angeli, che più di una volta sono stati visti in difficoltà nel corso delle loro traiettorie lunghe 130 m e oltre. Verso la fine della seconda manche, il russo Denis Kornilov è caduto dopo l’atterraggio, probabilmente anche a causa di un improvviso soffio di vento. Gli sci non si sono staccati e la sequenza ha ammutolito lo stadio. In realtà, dopo qualche (lunghissimo) momento di immobilità, il russo – un autentico figlio di Putin – si è rialzato, si è girato intorno come alla ricerca di un tabaccaio, ed è rientrato negli spogliatoi. Anche i padreterni della Federazione Internazionale si sono tuttavia messi una mano sulla coscienza e alla successiva raffica di vento, di lì a pochi minuti, hanno sospeso la gara, che ha avuto pertanto la classifica della prima manche. Qualcuno nel pubblico ha rumoreggiato, altri hanno applaudito. Non si gioca sulla pelle dei ragazzi. O meglio, sulla pelle degli angeli.
Domenica 27 aprile il corso base si è chiuso con una sessione di ritratto alla modella Gloria Falcone, miss Fotogenia. La giornata piovosa ci ha costretto sotto i portici di Torino, ma non ci siamo lasciati deprimere (troppo: un po’ sì…) e abbiamo comunque passato qualche ora divertente insieme.