La vita è un panning
Un racconto in 10 immagini mosse della 4 ore di Monza 2017 valida per il campionato Endurance Le Mans Series.
Un racconto in 10 immagini mosse della 4 ore di Monza 2017 valida per il campionato Endurance Le Mans Series.
Sono sempre stato affascinato dagli animali. Alle elementari, a 6 anni, mi capitò di dover scrivere la tipica composizione: “Cosa farò da grande.” I miei compagni scrivevano che volevano diventare avvocato, professore universitario, o ballerina classica, mentre io scrissi il mio compito dicendo che avrei voluto fare il guardiano dello zoo. Tornato a casa, raccontai con orgoglio la cosa a mia madre che mi sorrise e poi mi disse: “Fare il guardiano dello zoo non significa solo stare con gli animali. Devi anche pulire i loro recinti. Non è tanto un problema pulire il recinto della volpe, ma quando si tratta di pulire quello dell’ippopotamo…”
Al Kruger Park il guardiano dello zoo che è sempre stato stato in me è tornato a galla. E gli ippopotami non erano chiusi dentro recinti.
Qualche immagine non convenzionale del Campus Einaudi, opera dell’architetto Foster.
Qualche immagine del concerto di Anastacia del 19 luglio 2016 al Gru Village.
Domenica 3 luglio al Campo Volo di Collegno, una manifestazione aerea di alta spettacolarità ha coinvolto una serie di pattuglie acrobatiche e solisti di assoluto rilievo. Nelle foto di seguito un riassunto delle esibizioni di:
Pattuglia WeFly Team,
Esibizione del North American T6 di Franco Actis
Esibizione Guido Racioppoli con velivolo acrobatico ZLIN
Esibizione dell’Extra 300 di Emiliano del Buono
Esibizione pattuglia P3 Flyers con 5 pilatus P3
Esibizione pattuglia CAPTENS con 2 CAP 10
Esibizione in canopy di paracadutisti Sky Dream Center
Pattuglia Blu Circe
Pattuglia Pioneer Team
Esibizione Frecce Tricolori
Dopo aver macinato 5000 km in terra canadese (e altrettante foto) pubblico alcune immagini scattate nelle montagne rocciose, tra Lake Louise, Jasper, la Icefield Parkway, Yoho e Kooteney.
Ogni anno, a ridosso di Capodanno, in Germania e Austria si svolge una gara valevole per la Coppa del Mondo che diventa una sorta di grande slam della specialità: i Quattro Trampolini. Qui sotto pubblico una galleria di immagini tratte dalle prove disputate a Oberstdorf (G), Garmisch-Partenkirchen (G) e Innsbruck (A).
Posto alcune immagini realizzate durante un workshop fatto in questi giorni in Polonia con il fotografo Bruno De Faveri. Le immagini ritraggono i rapaci in vari momenti della giornata e, in particolar modo, durante i combattimenti. In alcune foto si vede come per ogni combattimento ci sia spesso un’aquila che con grande imperturbabilità assiste da spettatrice (non pagante).
Ecco una serie di immagini ai tulipani (ma non solo) realizzate al Castello di Pralormo, in occasione di Messer Tulipano 2015. Non sono competente in tema di botanica, ma è stato esaltante fotografare le diverse varierà, che io chiamavo “gli sfrangiati”, “gli appuntiti”, “i pennellati”, ecc… Una gita da non perdere.
Lunedì 6 ottobre e parte il nuovo corso di fotografia digitale di base. Abbiamo avuto modo di avere un paio di ore Corrado D’Angelo che ha fatto un reportage dell’evento. Un grazie a Corrado per queste immagini molto suggestive.